TERAPIA DELL'ACUFENE
MODALITÀ DI INTERVENTO PSICOLOGICO I N A N E S T E S I A E R I A N I M A Z I O N E EXPOSANITÀ 2008 Bologna, 30 maggio 2008 (SINTESI DELL'INTERVENTO E DELL'ARTICOLO) COUNSELLING E IPNOSI NEL TRATTAMENTO DELL’ACUFENE INVALIDANTE Antonio R. De Caria Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, Centro per lo Studio e la Cura degli Acufeni Ospedale “ G. da Saliceto ”, Piacenza Generalità L’acufene o “tinnitus” è un sintomo definito come una sensazione di suono percepito in uno o entrambe le orecchie o all’interno della testa, non sostenuto da sorgenti sonore esterne e causato da attività proprie dell’apparato acustico o da alterazione dei meccanismi di elaborazione sensoriale. Colpisce mediamente il 10% della popolazione adulta, con uguale rapporto uomini/donne ed è raro nei bambini. Gli acufeni possono essere percepiti, in modo continuo o intermittente, come fischi, ronzii, fruscii o altri innumerevoli effetti acustici. Convenzionalmente vengono cl...